La supra è il tradizionale banchetto dela Georgia. Il termine significa letteralmente "Tovaglia''.
La supra si basa sul rispetto di determinati riti e regole piuttosto ferree. Il ruolo chiave per una buona riuscita del banchetto è svolto dal tamada, un uomo scelto dalla compagnia appositamente per amministrare il banchetto. Egli si occupa dell'intrattenimento e dei brindisi a tavola.
Al momento di questi ultimi vanno bevuti dei bicchieri di vino senza sorseggiare, e non è consentito bere fuori dall'ordine prestabilito. Un'altra figura centrale è il merikipe, che si assicura che tutti i bicchieri dei commensali siano sempre pieni.
I Georgiani pronunciano la parola
gaumarjos
("vittoria") e bevono il loro bicchiere.
La supra è il tradizionale banchetto dela Georgia. Il termine significa letteralmente "Tovaglia''. La supra si basa sul rispetto di determinati riti e regole piuttosto ferree. Il ruolo chiave per una buona riuscita del banchetto è svolto dal tamada, un uomo scelto dalla compagnia appositamente per amministrare il banchetto. Egli si occupa dell'intrattenimento e dei brindisi a tavola. Al momento di questi ultimi vanno bevuti dei bicchieri di vino senza sorseggiare, e non è consentito bere fuori dall'ordine prestabilito. Un'altra figura centrale è il merikipe, che si assicura che tutti i bicchieri dei commensali siano sempre pieni.
I Georgiani pronunciano la parola
gaumarjos
("vittoria") e bevono il loro bicchiere.
Prenota ora il tuo tavolo presso il Ristorante Merissi, potrai scoprire affascinanti e storie antiche del popolo georgiano accompagnando deliziosi piatti preparati secondo le ricette della tradizione. Lasciati sorprendere dalla nostra cucina, e prova un'esperienza culinaria ricca di sapori unici.
Prenota ora il tuo tavolo presso il Ristorante Merissi, potrai scoprire affascinanti e storie antiche del popolo georgiano accompagnando deliziosi piatti preparati secondo le ricette della tradizione.
Lasciati sorprendere dalla nostra cucina, e prov un'esperienza culinaria ricca di sapori unici.